La scuola primaria “Gianni Rodari” di Casamassima (BA) celebra la Giornata della Memoria con questa riflessione: non si è mai troppo piccoli per ascoltare le sofferenze. Conoscerle per sapere aiuta ad evitare nuove sofferenze ad altri popoli e ad altre persone, in qualsiasi parte del mondo. Aiuta a ribellarsi nei confronti degli atti di persecuzione perpetrati nei confronti di chi è considerato “diverso”.
‘IC “G.Rodari- D.Alighieri” prosegue il suo percorso di Educazione alla Legalità. La scuola nel suo insieme è legalità è il luogo in cui per la prima volta ci si confronta con gli altri, dove bisogna rispettare determinate regole. L’obiettivo del percorso verticale, che coinvolge i tre ordini del nostro istituto. è creare un circolo virtuoso fra i giovani cittadini, gli adulti di riferimento e le istituzioni per incentivare l’assunzione di responsabilità del singolo verso la collettività, tutto commisurato alle diverse età dei nostri alunni. Diventiamo tutti portatori sani di legalità e giustizia sociale!