logo

I.C. "G. Rodari – D. Alighieri"

Via A. Pende, 2 – 70010 Casamassima (BA)

Nell’ambito della Progettazione annuale del PTOF per l’a.s. 2021/2022, si avvia il progetto “Lo psicologo a scuola” rivolto ad alunni, genitori e personale scolastico, con l’intento di promuovere l’attivazione di opportuni itinerari formativi che aiutino gli alunni nel loro percorso di crescita cognitiva ed emozionale e sostenga i docenti e le famiglie al fine di garantire un supporto valido per lo sviluppo psico-educativo degli alunni stessi.
Il progetto è articolato nelle seguenti modalità:

  • Sportello di ascolto per colloqui individuali con gli studenti;
  • Laboratori nelle classi;
  • Colloqui individuali con genitori e personale scolastico.

Il progetto, affidato alla psicologa – psicoterapeuta, dott.ssa Lucia Accettura, è finalizzato ad incrementare il benessere personale degli alunni e a prevenire e/o contenere situazioni di disagio sia a livello individuale che relazionale; è gestito nel rispetto della privacy ed è legato ad un’attività di consulenza consistente in interventi di primo livello, senza fini terapeutici.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO

Colloqui individuali con gli studenti della scuola secondaria

Lo sportello di ascolto per colloqui individuali sarà attivo secondo il seguente calendario:
martedì ore 9,30- 12,30 sede succursale
giovedì ore 9,30 – 12,30 sede centrale

I colloqui individuali si svolgeranno in orario scolastico, in forma gratuita e riservata ed avranno
durata di circa 30/45 minuti.
Gli studenti che vorranno fissare un appuntamento con la psicologa, dovranno inviare una richiesta
di colloquio al seguente indirizzo mail: l.accettura.ext@icrodaridante.edu.it, indicando il proprio
nome e cognome e la classe di appartenenza.
Potranno accedere allo sportello di ascolto gli studenti che hanno inviato il consenso informativo
debitamente firmato da entrambi i genitori o da chi ne fa le veci. Si ricorda che il modulo google per
il consenso con il link è stato inviato a tutti gli alunni secondo quanto indicato nella circolare n. 127.

Laboratori nelle classi

I laboratori nelle classi, organizzati in base alle richieste dei Coordinatori di classe, saranno differenziati sulla base delle esigenze specifiche del gruppo classe e saranno finalizzati al miglioramento della comunicazione e relazione tra pari o per individuare potenziali situazioni di disagio.
I Coordinatori di classe che vorranno farne richiesta dovranno inviare una mail al seguente indirizzo:
l.accettura.ext@icrodaridente.edu.it, specificando l’esigenza e la classe di appartenenza.
I calendari saranno pubblicati in base alle richieste pervenute.

Colloqui con genitori e personale scolastico

I genitori e il personale scolastico interessati ad eventuali colloqui con la psicologa potranno contattare i docenti referenti del progetto: per la scuola secondaria la prof.ssa Rosanna Selvaggi – mail: a.selvaggi@icrodaridante.edu.it, per la scuola primaria e dell’infanzia la docente Sandra Tanzella – mail c.tanzella@icrodaridante.edu.it.