Progetto di Istituto Libriamoci a Scuola: “Il viaggio improbabile di un insolito eroe”
Gli alunni delle classi 1B, 1C, 1F, 1G e1H, della S.S.S. di 1° Grado D. Alighieri hanno incontrato e dialogato con Francesco D’Adamo, autore della moderna fiaba “La Traversata”.
L’evento si è tenuto presso l’ Auditorium della scuola D. Alighieri il giorno 23 Febbraio 2022.
Un incontro stimolante ed interessante per gli alunni delle classi prime.
.
Progetto di Istituto Libriamoci a Scuola: “Un inno alla libertà. Quando lo sport può diventare un atto rivoluzionario!”
Gli alunni delle classi 2A, 2-3B, 2C, 2D, 2E, 2-3F, 3G, 3I, 3L hanno incontrato e dialogato con Gabriele Clima, autore dell’emozionante “Fiori di Kabul”.
L’incontro si è tenuto nell’Auditorium della scuola D. Alighieri il giorno 8 Marzo 2022.
Un incontro stimolante ed interessante per gli alunni delle classi seconde e terze.
Incontro con l’autore G. Clima autore di “Fiori di kabul” a cura di Elisabetta de Miranda classe 2F della S.S.S. di 1° Grado D. Alighieri. Un lettura attenta del messaggio che l’autore ha voluto diffondere reso attraverso l’utilizzo di una multimodalità che si esprime mediante il linguaggio delle parole, della musica e della immagini.
La classe 2A della S.S.S. di 1° Grado D. Alighieri ha posto degli interrogativi all’autore Gabriele Clima attraverso una multimodalità che si esprime mediante il linguaggio iconico, direttamente elaborato e proposto dagli alunni, e attraverso l’uso della lingua scritta.
La classe 3G della S.S.S. di 1° D. Alighieri propone un percorso di lettura interpretativa del libro “Fiori di Kabul” di G. Clima.
La classe 3G propone un percorso interpretativo del libro “I fiori di Kabul” utilizzando il linguaggio iconico.