logo

I.C. "G. Rodari – D. Alighieri"

Via A. Pende, 2 – 70010 Casamassima (BA)

Come previsto dalla nota ministeriale  n.  29452 del 30 novembre 2021,   le iscrizioni potranno essere effettuate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022 (termine ultimo di iscrizione). La registrazione necessaria per le iscrizioni alla scuola primaria e secondaria è invece possibile già dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.

Iscrizioni per la scuola dell’Infanzia

Le iscrizioni relative alla Scuola dell’Infanzia potranno essere effettuate con domanda da inviare via e-mail all’ufficio di segreteria (indirizzo baic89900n@istruzione.it) su apposito modello scaricabile dal nostro sito, nella sezione “Modulistica/Genitori” (https://icrodaridante.edu.it/modulistica-genitori/)   oppure ritirabile a partire dal 10/01/2022 presso la sede centrale in via Pende n. 2 o  presso la sede della Sc. Infanzia “Collodi” in via S. D’Acquisto.

Si ricorda che, per i nuovi iscritti, ai sensi della succitata nota ministeriale, al modello di iscrizione deve essere allegata obbligatoriamente attestazione di regolarità vaccinale rilasciata dall’ASL o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di vaccinazioni obbligatorie effettuate ex art 3 bis Legge 119 del 31 luglio 2017. La mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3 bis, comma 5, del DL 73/ 2017, convertito con modificazioni dalla l. 119/ 2017.

Si rammenta inoltre che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione.

Iscrizioni per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Per le classi prime della Scuola Primaria e della  Scuola Secondaria di I grado le iscrizioni potranno invece  essere trasmesse esclusivamente on–line, attraverso il sito: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.

Quando si accede al servizio “Iscrizioni on line” (attivo dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022) dovrà essere indicato il codice meccanografico della scuola di interesse:

  • BAEE89901Q (Scuola Primaria “G. Rodari”)
  • BAMM89901P (Scuola Secondaria di I grado “D. Alighieri”)

Di seguito i tempi di attivazione dei servizi di iscrizione

Attivazione corso ad indirizzo musicale per la scuola secondaria di I grado

Per l’ a.s. 2022/2023, il nostro Istituto Comprensivo farà richiesta all’USR Puglia, ai sensi del D.M. n° 201/1999, di un corso ad indirizzo musicale per i nuovi iscritti alle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado.
Per entrare a far parte del corso ad indirizzo musicale bisogna fare richiesta, all’atto dell’iscrizione alla classe prima, compilando il modulo online, che è stato personalizzato per consentire la scelta dell’indirizzo Musicale e l’indicazione dell’ordine di preferenza tra i quattro strumenti musicali proposti: CLARINETTO- PIANOFORTE– TROMBA- VIOLINO.
Si precisa che la classe verrà formata presso la sede succursale della scuola secondaria, tenendo conto delle preferenze espresse dagli alunni, delle loro attitudini e dell’esigenza di una equilibrata distribuzione degli alunni stessi tra i quattro strumenti proposti. In caso di eccedenza delle domande rispetto ai posti disponibili, verranno accolti 6 alunni per ogni strumento, in base al punteggio raggiunto nelle prove orientativo-attitudinali.
L’Indirizzo musicale sarà attivato se si raggiungerà il numero minimo di alunni fissato per l’istituzione di una classe e se l’Amministrazione scolastica assegnerà i docenti di strumento.
Nota: Nel caso in cui tale richiesta non venisse accolta, verrà avviato, come per i precedenti anni scolastici, il progetto di “Laboratorio di pianoforte” per un’ora alla settimana.

Iscrizioni per la scuola secondaria di secondo grado

Il nostro istituto, come al solito, fornisce supporto ai nostri alunni iscritti alle terze classi della scuola secondaria che dovranno effettuare l’iscrizione alla scuola secondaria superiore. Le  modalità operative sono identiche a quelle indicate per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado, cioè avvengono attraverso il sito: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/. A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria i consigli orientativi elaborati dai singoli consigli di classe non potranno essere consegnati personalmente alle famiglie, ma saranno accessibili alle famiglie dal 4 gennaio 2022, attraverso il registro elettronico Axios, in particolare nella pagina “Curriculum” del Registro elettronico.

Si invitano i genitori a partecipare alle molteplici iniziative messe in atto dal nostro istituto durante le prossime settimane, descritte nella pagina del sito dedicata alle iscrizioni (https://icrodaridante.edu.it/iscrizioni-2022-2023/) e a visionare il piano dell’offerta formativa disponibile sul nostro sito Web, nella sezione “La nostra scuola/Offerta formativa” (https://icrodaridante.edu.it/la-nostra-scuola/offerta-formativa/).

Supporto amministrativo nel periodo delle iscrizioni

A causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica, l’ufficio di segreteria del Plesso “D. Alighieri” in via Pende, sarà a disposizione dei genitori, per informazioni e/o per un supporto telefonico alla compilazione delle domande di iscrizione, negli orari di seguito indicati:

    • dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì;
    • dalle ore 16,00 alle 17,00 il lunedì e il martedì, a partire dal 10/01/2022.

I genitori potranno inoltre prenotare un supporto in presenza al personale amministrativo, contattando la segreteria via mail (baic89900n@istruzione.it) o per telefono (080-673501). Si ricorda ai genitori che l’accesso ai locali scolastici è possibile solo a chi è munito di valida certificazione verde covid-19.

Calendario degli open day dedicati ai genitori

Si ricordano infine gli appuntamenti di open day dedicati ai genitori per i diversi ordini di scuola, rimandando alla pagina dedicata alle iscrizioni per avere le informazioni aggiornate sulle varie iniziative di continuità e di orientamento:

  • Scuola dell’Infanzia:
    • 14-17 dicembre, 10-14 gennaio, 24-28 gennaio (visite a scuola con prenotazione);
    • 13 gennaio (open day virtuale)

Per qualsiasi informazione utilizzare la seguente mail: openday.collodi@icrodaridante.edu.it

Le visite in presenza e gli open day virtuali dovranno essere prenotati al seguente link: https://forms.gle/xyApPsX5YucuZ3et5

  • Scuola primaria:
    • 14-17 dicembre, 10-14 gennaio, 24-28 gennaio (visite a scuola con prenotazione);
    • 12 gennaio (open day virtuale);

Per qualsiasi informazione utilizzare la seguente mail: openday.rodari@icrodaridante.edu.it 

Le visite in presenza e gli open day virtuali dovranno essere prenotati al seguente link:

https://forms.gle/aGKMb5rfj7BL8AgN8

Per qualsiasi informazione utilizzare la seguente mail: openday.alighieri@icrodaridante.edu.it 

Criteri di precedenza per la gestione delle iscrizioni in eccedenza per tutti gli ordini di scuola

(Delibera del Consiglio d’Istituto n. 19 del 20 dicembre 2021)

Gestione delle iscrizioni in eccedenza per tutti gli ordini di scuola 

In applicazione della nota ministeriale (n. 0029452 del 30/11/2021), si definiscono i seguenti criteri per la gestione delle iscrizioni in eccedenza per l’intera istituzione scolastica:
1. Alunni anagraficamente più grandi (per la scuola dell’infanzia)
2. Alunni in obbligo scolastico (cioè coloro che compiono 6 anni entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento dell’iscrizione scolastica) hanno priorità rispetto agli alunni che compiono 6 anni entro il 30 aprile dell’anno successivo (criterio valido per la scuola primaria);
3. Alunni provenienti dalla scuola dell’infanzia e dalla scuola primaria dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto a quelli provenienti da altri istituti;
4. Alunni neo-iscritti con fratelli e/o sorelle frequentanti l’Istituto Comprensivo e/o la stessa sede (valido per i tre ordini scolastici), in relazione al numero di fratelli e/o sorelle frequentanti;
5. Alunni le cui famiglie risiedono nel Comune di Casamassima;
6. Alunni segnalati dai servizi sociali (nel limite di 2 unità per ogni sezione/classe attivata e nel limite della capienza di ogni sezione/classe);
7. in via residuale, qualora non si raggiunga un accordo con le famiglie, si procederà a sorteggio

Nelle ipotesi di iscrizioni tardive (di cui alla Nota prot. n. 1376 del 5 agosto 2020), gli ambiti territoriali degli Uffici Scolastici Regionali supportano il dirigente scolastico nell’individuazione di altra istituzione scolastica di destinazione nei casi di impossibilità ad accogliere l’iscrizione per motivi di incapienza delle classi.

Gestione delle iscrizioni in eccedenza rispetto alla scelta del plesso
Per la precedenza in ognuno dei due plessi della Scuola Secondaria, in caso di eccedenza del numero delle iscrizioni, i criteri di priorità da osservare sono i seguenti:

a. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti lo stesso plesso;
b. Sorteggio nel caso di eccedenza su uno dei due plessi

N.B. La scelta del plesso, segnalata sul modulo di iscrizione, non risulta vincolante .

Eccedenza rispetto al tempo scuola
Per gli alunni iscritti al tempo prolungato, c/o la scuola secondaria di Primo Grado “D. Alighieri” o al tempo pieno, c/o la scuola primaria “G. Rodari”, si terrà conto anche dei seguenti criteri:

a. alunni aventi fratelli e/o sorelle frequentanti il tempo prolungato/pieno;
b. entrambi i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale siano lavoratori;
c. sorteggio nel caso di eccedenza.

Nel caso di un numero di iscrizioni per il tempo ridotto della scuola dell’infanzia che sia insufficiente a formare una sezione, gli alunni saranno distribuiti tra le sezioni del tempo normale.