logo

I.C. "G. Rodari – D. Alighieri"

Via A. Pende, 2 – 70010 Casamassima (BA)

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”
(Primo Levi)In occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, il Ministero dell’Istruzione , da anni impegnato a promuovere nelle Istituzioni scolastiche un’ampia varietà di attività di studio, formazione e sensibilizzazione perché il ricordo delle vittime rimanga sempre vivo nel tempo, ha invitato docenti ed alunni a partecipare al Viaggio diffuso della Memoria il giorno successivo al Giorno della Memoria, cioè venerdì 28 Gennaio dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
Il Viaggio diffuso permetterà a studenti e docenti di ascoltare le testimonianze dei custodi della Memoria, gli interventi di autorità e rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, da alcuni luoghi rilevanti per la storia delle persecuzioni nel nostro Paese: Campo di Fossoli, Stazione Tiburtina di Roma, Risiera San Sabba, Memoriale della Shoah di Milano e il MEIS – Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah.
Per partecipare al Viaggio diffuso della Memoria, le classi interessate potranno collegarsi liberamente in classe utilizzando il seguente link:  https://www.youtube.com/watch?v=BRvxponKysA

Si ricorda , inoltre, che in data 14 gennaio u.s., sono state emanate Le “Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo” (https://www.miur.gov.it/web/guest/-/linee-guida-sulcontrasto-allantisemitismo-nella-scuola); in questo sito i docenti possono reperire utili spunti di riflessione in ordine a percorsi formativi, iniziative ed occasioni di approfondimento, da attuare nell’ambito della loro autonomia didattica.