logo

I.C. "G. Rodari – D. Alighieri"

Via A. Pende, 2 – 70010 Casamassima (BA)


La settimana europea della programmazione è un’iniziativa che nasce dal basso e mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente.

Imparare a programmare ci aiuta a dare un senso al mondo che cambia rapidamente intorno a noi, ad ampliare la nostra comprensione di come funziona la tecnologia e a sviluppare abilità e capacità al fine di esplorare nuove idee e innovare.

Il nostro Istituto  Comprensivo partecipa all’edizione di Europe Code Week 2022.  L’evento europeo del coding promosso per favorire l’organizzazione di attività ludiche e formative che avvicinino giovani e giovanissimi al pensiero computazionale e al problem solving.

Lanciamo la sfida e METTIAMOCI IN GIOCO! 

Partecipa ad una attività oppure organizzala…

Attività dell’I.C. “G. Rodari – D. Alighieri”

La nostra scuola ha avviato una attività su CodeWeek for all con il seguente codice: cw22-nyhBy

Cos’è la settimana europea della programmazione?

La settimana europea della programmazione è gestita da volontari e sostenuta dalla Commissione europea. Chiunque (scuole, insegnanti, biblioteche, club di programmazione, imprese, autorità pubbliche) può organizzare un’attività #CodeWeek e aggiungerla alla mappa codeweek.eu. (Per ulteriori informazioni circa il codice di accesso si potrà fare riferimento all’Animatore Digitale ovvero al Team Digitale)

Di che cosa hai bisogno per organizzare un’attività?

  • Insegnanti o formatori che conoscono la programmazione e sanno come insegnare e ispirare gli altri. 
  • Un posto dove imparare. Aule, biblioteche, sale conferenze e vari spazi pubblici sono tutti luoghi ideali per organizzare eventi.
  • Computer e connessione a Internet. A seconda del gruppo di riferimento è possibile organizzare le attività.
  • Programmazione unplugged. In realtà non è necessario un computer e una connessione a Internet per imparare il pensiero computazionale. Per avere un’idea più precisa si potrà consultare la pagina di riferimento CodeWeek nella sezione Pillola di apprendimento unplugged e questo per iniziare.
  • Materiali didattici. Sarà possibile consultare la sezione della pagina risorse con video tutorial e piani di studio.
  • Registrare i partecipanti. Se si dispone di spazi limitati, si possono adottare strumenti online come Google Forms ed Eventbrite per raccogliere le registrazioni.
  • Ogni evento andrà inserito sulla mappa della settimana europea della programmazione! (Per ulteriori informazioni circa il codice di accesso si potrà fare riferimento all’Animatore Digitale ovvero al Team Digitale)

Come organizzare la tua attività?

  • Si consiglia di Utilizzare strumenti e tecnologie adatti al gruppo di riferimento. In particolare sarà possibile utilizzare i materiali open source disponibili sul sito CodeWeek.
  • Tutti i partecipanti sono invitati a mostrare e presentare ciò che hanno creato alla fine del proprio evento.