logo

I.C. "G. Rodari – D. Alighieri"

Via A. Pende, 2 – 70010 Casamassima (BA)

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO  COMUNICA


La sospensione dell’attività didattica nel nostro istituto da giovedì 1 a martedì 6 Aprile 2021 per le festività pasquali; le lezioni riprenderanno mercoledì 7 Aprile 2021, secondo le disposizioni ministeriali, regionali o comunali che saranno comunicate all’emanazione.
Gli uffici di segreteria resteranno regolarmene aperti nei giorni 01, 02 e 06 Aprile 2021 secondo le disposizioni organizzative previste nelle precedenti comunicazioni.


L’occasione è gradita per porgere gli auguri di una serena Pasqua.


F.to Il Dirigente scolastico
Prof. Leonardo CAMPANALE
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del D.lgs n. 39 del 1993)

31 Marzo, 2021

Pubblicato in: Docenti, Genitori

La presente comunicazione, in riferimento alla nota ministeriale 5272 del 12/03/2021 (in allegato) avente ad oggetto “Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico 2021/2022”, definisce le modalità per poter giungere all’adozione dei libri di testo per il prossimo anno scolastico, dopo aver visionato le proposte editoriali relative all’anno scolastico 2021/2022.

Si fa presente che l’adozione dei libri di testo anche per l’a.s. 2021/2022 rimane disciplinata dalla Nota MIUR prot. 2581 del 09/04/2014 che, per completezza di informazione, si allega alla presente.

L’adozione dei libri di testo, effettuata in coerenza con il PTOF e con criteri di trasparenza e tempestività, rientra tra i compiti attribuiti al Collegio dei Docenti nella seconda decade di maggio, sentito il parere dei Consigli di Interclasse (scuola primaria) e di Classe (scuola secondaria di I grado). La comunicazione dei dati adozionali sarà effettuata a cura della segreteria didattica entro il 22 giugno p.v. tramite l’utilizzo della piattaforma presente sul sito www.adozioniaie.it.

 

Fase di consultazione dei testi

La fase di consultazione e di valutazione dei testi prodotti dalle diverse case editrici rappresenta un momento importante per il corretto svolgimento della procedura.

I rappresentanti delle diverse case editrici, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza, potranno depositare i libri di testo presso le diverse sedi scolastiche del nostro istituto.

I testi indirizzati ai consigli di interclasse della scuola primaria saranno conservati presso l’aula destinata alla presidenza presso la sede in via Boccaccio, dove i docenti potranno prelevarli per prenderne visione e riconsegnali al termine della consultazione. Sarà disponibile un registro di consegna/restituzione dei testi. Si ricorda che i testi saranno restituiti ai rappresentanti al termine della consultazione.

Per la scuola secondaria i libri di testo saranno fatti recapitare ai docenti interessati, che concorderanno con i rappresentanti editoriali l’eventuale restituzione dei libri in saggio.

Dato il perdurare dell’emergenza epidemiologica, è vivamente consigliata la consultazione online dei testi; a tal fine sul sito web dell’Istituto (https://icrodaridante.edu.it/la-nostra-scuola/funzionigramma/)  sono disponibili gli indirizzi mail dei referenti dei dipartimenti della scuola secondaria e dei  presidenti di interclasse delle classi seconde e quinte,  per consentire ai rappresentanti di inviare loro  le proposte editoriali da consultare online.

I presidenti incaricati e i referenti di dipartimento dissemineranno, a tutti i docenti dei consigli di classe, ai docenti disciplinari e ai docenti di sostegno, le proposte editoriali. Si invitano i presidenti di interclasse e i referenti di dipartimento a includere i docenti di sostegno tra i destinatari delle proposte di adozione

 

 Fase di esame comparato e di proposta di adozione

I dipartimenti e gli incontri di programmazione, costituiscono il primo momento utile per l’analisi di nuove proposte di adozione, che devono avere lo scopo di favorire un ampio confronto tra tutti i docenti affinché si giunga ad adozioni concordate e comuni, pur garantendo il rispetto della libertà di insegnamento di ciascun docente. Durante queste fasi collegiali, sarà possibile pianificare degli incontri in videoconferenza con i rappresentanti editoriali, utilizzando gli strumenti di eLearning già a disposizione dei docenti.

Considerata l’opportunità di una prassi didattica condivisa, per classi aperte e parallele, è pratica consolidata dell’istituto l’adozione di testi uguali per corsi diversi della scuola secondaria, per garantire omogeneità di offerta formativa e coerenza con il PTOF.

Nei Consigli di Dipartimento e di Interclasse si discuteranno le proposte di adozione.

Sarà cura del docente referente di Dipartimento e del docente prevalente della scuola primaria, redigere la proposta di adozione, sull’apposito modello disponibile nella sezione “Modulistica docenti” del sito Web (https://icrodaridante.edu.it/modulistica-docenti/)

Al termine della proposta, nell’ambito dei singoli consigli di classe, il coordinatore di Interclasse/Classe avrà cura di:

  1. presentare la tabella dei testi, allegata al verbale del consiglio, completa in tutte le sue parti;
  2. verificare il tetto di spesa (solo per la scuola secondaria di I grado);
  3. far firmare ai docenti del Consiglio di Interclasse/Classe la tabella che verrà allegata al verbale e consegnata in copia, entro e non oltre il 4 maggio p.v., all’ufficio amministrativo.

    Si ricorda che i docenti sono direttamente responsabili dell’esatta indicazione del numero di codice ISBN, alla riproduzione del quale si deve porre la massima attenzione. Per agevolare tale operazione, l’AIE mette a disposizione di tutti gli interessati il catalogo aggiornato, con codici ISBN a tredici cifre, volumi e prezzi, relativi ai libri di testo proposti per l’a.s. 2021/2022. Tale catalogo è consultabile on line, sul sito http://www.adozioniaie.it

     

    Fase di adozione

    Le relazioni per le nuove adozioni verranno presentate in Collegio Docenti, programmato per Maggio 2021. La delibera del Collegio dei Docenti, relativa all’adozione dei libri di testo, è soggetta, limitatamente alla verifica del tetto di spesa, al controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. 123/2011.

     

    Fase di trasmissione dati e di pubblicazione adozioni

    La delibera di adozione dei libri di testo sarà trasmessa, per via telematica, all’Associazione Italiana Editori (AIE) e sarà pubblicata sul sito istituzionale della scuola oltre che sul portale ministeriale “Scuola in chiaro”,  suddividendo i libri per singola classe tra obbligatori e consigliati (questi ultimi senza vincolo di acquisto da parte delle famiglie degli studenti).

     

     

    F.to Il Dirigente Scolastico

    Prof. Leonardo CAMPANALE

    (Firma autografa sostituita a mezzo stampa

    ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del D.lgs n. 39 del 1993)

 

 

Allegati:

Circolare 204, Allegato1 Nota MIUR

Circolare_204_-_Modalità__adozioni_libri_di_testo

All_1Adozioni_20140505_Nota_MIUR_Adozione_libri_testo

 

 

25 Marzo, 2021

Pubblicato in: Docenti, News

DanteDì

Aspettando DanteDì…

Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, gli studiosi riconoscono questa data come l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia.

I.C. “G.Rodari – D.Alighieri” celebra il genio di Dante con tante iniziative organizzate dagli studenti in collaborazione con i docenti. Un percorso unico e innovativo che si potrà visionare nella settimana dedicata a Dante. Ricordiamo che l’edizione 2021 ricorre nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.

DanteDì

24 Marzo, 2021

Pubblicato in: Eventi e progetti

A seguito del protrarsi dell’emergenza sanitaria e al fine di semplificare le procedure di giustificazione delle assenze e dei ritardi degli alunni e di ridurre gli accessi alle sedi scolastiche da parte dei genitori,  le assenze e i ritardi possono essere giustificati online tramite registro elettronico, utilizzando il PIN fornito con le credenziali di accesso.
Si ricorda e si precisa che le credenziali di accesso, e soprattutto il PIN, sono strettamente personali e garantiscono l’autenticità e la veridicità della giustificazione effettuata online.
La richiesta del PIN, se non è già in possesso della famiglia, può essere effettuata in modo autonomo da ogni singolo genitore, attraverso la procedura  descritta nella circolare allegata.

Giustifica online delle assenze

21 Marzo, 2021

Pubblicato in: Docenti, Genitori, In primo piano, News, Strumenti e ambienti per la didattica a distanza

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021;

VISTA l’Ordinanza sindacale n. 27/2021 avente ad oggetto: “Misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19 dal 20/03/2021 fino al 06/04/2021”;

VISTI i regolamenti di istituto contenenti i protocolli di Sicurezza e le misure di prevenzione per il contenimento del rischio da Sars-Cov-2, disponibili sul sito Web di questa Istituzione scolastica

(altro…)

20 Marzo, 2021

Pubblicato in: Docenti, Genitori

Si pubblica la circolare USR Puglia del 19 marzo 2021 e il relativo decreto n. 50 del 3 marzo 2021 che disciplina l’integrazione delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2021-22, 2022-23, 2023-24

Circolare USR del 19 marzo 2021

Decreto MI n. 50 del 3 marzo 2021

 

20 Marzo, 2021

Pubblicato in: News

VISTO il DPCM 02/03/2021 (art. 21 e art.43);

VISTA la nota MI n. 10005 del 07/03/2021 avente ad oggetto: “decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 e nota prot. AOODPIT del 4 marzo 2021, n. 343. Chiarimenti.” che esplicita le deroghe possibili nelle “zone rosse” e nelle zone diverse da quelle “rosse”, in base al potere di ordinanza delle Regioni e delle Autorità locali, a partire dalle diverse specifiche situazioni epidemiologiche; (altro…)

12 Marzo, 2021

Pubblicato in: Docenti, Genitori

VISTO il DPCM 02/03/2021 (art. 21 e art.43);

VISTA la nota MI n. 10005 del 07/03/2021 avente ad oggetto: “decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 e nota prot. AOODPIT del 4 marzo 2021, n. 343. Chiarimenti.” che esplicita le deroghe possibili nelle “zone rosse” e nelle zone diverse da quelle “rosse”, in base al potere di ordinanza delle Regioni e delle Autorità locali, a partire dalle diverse (altro…)

11 Marzo, 2021

Pubblicato in: Docenti, Genitori

Iniziativa “Un click per la scuola” 

  • Scegli la scuola che vuoi supportare
  • Acquista
  • Amazon dona alla scuola

Con l’importo raccolto sotto forma di credito virtuale,  la scuola potrà richiedere i prodotti di cui ha bisogno dopo aver confermato la partecipazione all’iniziativa. 

Per partecipare segui il link

https://www.unclickperlascuola.it/

11 Marzo, 2021

Pubblicato in: News

Con la Circolare in oggetto il Ministero della Salute ha fornito indicazioni e chiarimenti in merito alla certificazione medica da produrre per la riammissione in classe degli alunni in conseguenza del verificarsi di uno quattro scenari che concorrono a definire un caso sospetto di infezione da Covid-19.

(altro…)

10 Marzo, 2021

Pubblicato in: Genitori, In primo piano, News

1 2